Se il riccio ha messo le spine è perché qualcuno in un tempo remoto deve avergli fatto tanto male, proprio a lui che non stuzzicherebbe una mosca: tutto ciò che…
Sono circa un centinaio gli orsi bruni che popolano la nostra penisola e sono divisi in due comunità di una cinquantina di esemplari ciascuna. Una dimora nei boschi del Trentino;…
Era stato catturato a metà luglio scorso e subito rinchiuso nel Centro faunistico del Casteller, in provincia di Trento, dal quale tuttavia è riuscito a darsi alla fuga scavalcando un…
Sollecitati dalle vostre copiose richieste, vi forniamo notizie riguardo quel gattaccio lì, di nome Giuliano, la cui foto segnaletica abbiamo pubblicato su Libero di Milano qualche settimana fa. Il tipo…
Di esse sappiamo niente di più di ciò che conoscevamo centinaia di anni fa, ossia dove vanno, tuttavia continuiamo ad ignorare come facciano ad arrivarci. Le rondini migrano non soltanto…
Abita da millenni le acque blu cobalto dello stretto di Messina e già gli antichi greci ne cantavano la fedeltà. Essi narravano infatti che, morto il pelide Achille, i valorosi…
Per gli antichi greci erano simbolo di purezza, gli ateniesi addirittura le veneravano. Platone era convinto che fossero reincarnazioni di eccelsi musicisti, i quali avevano smesso di mangiare per dedicarsi…
Usiamo i cookies interni ed esterni per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web e per scopi statistici. Se clicchi su 'Accetto', o continui a navigare, supponiamo che accetti la nostra politica sui cookies. Leggi la Policy.Accetto