Più risolutivo del Ris di Parma, coraggioso e impettito, teste d’eccezione e incorruttibile, un pappagallo cenerino di nome Bud, abitante del Michigan, USA, non si è fatto intimidire da eventuali…
Non per tutte le mamme i figli sono pezzi di cuore. Ci sono donne che - senza farsi scrupoli di sorta - utilizzano le loro creature come fossero strumenti di…
Persino in uno Stato che salva le banche e si dimentica troppo spesso della povera gente può verificarsi ogni tanto un lieto fine. Anzi più che lieto, è dolce e…
"Torturandomi, picchiandomi e puntandomi una pistola in faccia, mi hanno costretto a firmare una confessione. Sfinito, mi sono autoaccusato perché era l'unico modo per farli smettere". A parlare è Giuseppe…
Li chiamiamo “bamboccioni” e “mammoni”, ci lamentiamo del fatto che si comportano da eterni adolescenti pure quando entrano negli anta, ché di riuscire a schiodarli dalla casa dei genitori, più…
“L’acido mi ha sciolto e mi ha reso quasi del tutto cieco, ma ciò che corrode di più è l’essere stato messo nel dimenticatoio”, ci confida William Pezzullo, trentunenne bresciano,…
Ogni settimana un detenuto si toglie la vita. Ed ogni mese ad ammazzarsi è un poliziotto penitenziario. Dal 2000 ad oggi i suicidi in cella sono stati 1.076, 67 nel…
Il livello di democraticità di un Paese è direttamente proporzionale alla qualità del funzionamento del suo sistema penitenziario, che mira alla rieducazione e al reinserimento sociale del detenuto. I gulag…
Usiamo i cookies interni ed esterni per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web e per scopi statistici. Se clicchi su 'Accetto', o continui a navigare, supponiamo che accetti la nostra politica sui cookies. Leggi la Policy.Accetto